PARTNERS

Libera Università di Bolzano
La Libera Università di Bolzano è stata fondata nel 1997 con una vocazione internazionale e multilingue (tedesco, italiano, inglese e ladino). unibz dispone di cinque Facoltà con un’alta percentuale di docenti (35%) e studenti (17%) provenienti dall’estero che studiano, insegnano e fanno ricerca nei campi delle scienze economiche, naturali, ingegneristiche, sociali, dell’educazione, del design e delle arti. 4.100 studenti sono iscritti a più di 30 corsi di laurea e post-laurea. L’offerta formativa e i progetti di ricerca sono collegati a reti internazionali e interregionali – ad esempio, nell’ambito dell’Euregio, con le Università di Innsbruck e Trento – e si orientano verso elevati standard qualitativi.

Carinthia University of Applied Sciences
L’obiettivo primario perseguito all’interno dell’unità di ricerca Active and Assisted Living dell’Università della Scienza applicata della Carinzia è quello di influenzare positivamente la qualità della vita, in particolare per gli anziani, attraverso sviluppi tecnici guidati dalla domanda incentrati su: (i) Smart Home, (ii) Smart Health e telecontrollo, (iii) Smart Interaction. La base per le attività di R&D di CUAS è l’approccio Living Lab, che combina metodi, processi, infrastrutture e partenariati per la realizzazione di ricerche cooperative e applicate con attori rilevanti nel contesto dell’Active and Assisted Living (AAL).

Università di Trieste
Il Dipartimento di Ingegneria ed Architettura (DIA) dell’Università di Trieste è una comunità di persone con diversi ruoli e competenze che lavorano in sinergia per diffondere competenze, tecniche sperimentali, idee e progetti al fine di contribuire alle trasformazioni del nostro tempo. Attraverso la sua offerta educativa, prepara gli studenti a diventare il futuro; grazie alla sua qualità di ricerca, produce conoscenze scientifiche da trasferire al mercato del lavoro e alla società civile utilizzando nuove idee messe a disposizione degli attori che operano nei settori del governo e della pianificazione di città e territori, industria, impresa ed investimenti culturali.

Eureka System
Eureka System offre servizi di assestment, analisi, system design, sviluppo Software e fornitura Hardware per automatizzare, gestire e innovare i processi produttivi e i sistemi meccatronici dell’industria manifatturiera e per realizzare progetti speciali.
PARTNER ASSOCIATI